tombola.it utilizza cookie per migliorare la tua fruibilità del sito. Per maggiori informazioni clicca qui. Ne accetti l’uso continuando la navigazione. Close

Numeri e bingo: un rapporto molto stretto

mercoledì 4th novembre

Appassionati del bingo e della tombola abbiamo già visto com’è facile organizzare una bella partita tra le mura domestiche, ora invece ci soffermeremo su alcune dritte su come ravvivare la lettura dei numeri. Avete sempre sognato di fare i presentatori ma non avete mai avuto il coraggio di buttarvi? Questa la vostra occasione e vedrete che dopo un po’ i numeri, teoricamente sempre uguali, possono prendere “forma” se annunciati nella giusta maniera! Se non ci credete ancora, andate avanti con la lettura della nostra piccola guida e vedrete che i numeri non saranno più gli stessi che avete conosciuto fino a 5 minuti fa!

Ecco alcuni consigli pratici su come allora rendere allegra questa imprescindibile azione di una partita. Abbiamo già visto che è possibile imitare personaggi famosi nella voce (attori, personaggi di fantasia, chef o chi vi piace maggiormente) o non famosi (la celebrità del tuo quartiere, il vicino di casa che si lamenta sempre del rumore anche se stai dormendo, il nonno un po’ duro d’orecchi, lo zio che vedi solo in occasione delle feste comandate ecc.). Quando si imitano le persone, per immedesimarsi meglio vi consigliamo di provare anche ad assomigliargli nel vestire e nel look. Aiutatevi con cappelli, foulard, occhiali (se vuoi imitare Mike Bongiorno ad esempio ti serviranno per forza!). Già questo stratagemma farà ridere tutti, rendendo in qualche modo speciale e diversa da tutte le altre la partita. Avete mai provato a farlo? Se la risposta è no, questa potrebbe essere l’occasione per iniziare a farlo! E non bisogna per forza aspettare il Natale per organizzarlo.

Un altro trucco, questo legato alle tradizioni di cui è ricco il nostro Paese, è annunciare solamente i significati della smorfia e far indovinare il numero ai partecipanti (attenzione perchè c’è la smorfia napoletana e quella moderna, qui tenetevi pronti perchè ci saranno opinioni contrastanti, studiate bene tutti i significati dei numeri cosi da essere preparati). Se non ne siete ancora a conoscenza, vedrete che ciascuno dei numeri in gioco ha un significato diverso, rendendo cosi viva la discussione e fornendo spunti per qualche battuta tra tutti i giocatori. Insomma ridere e scherzare fa sempre bene ed allieta la giornata.

Vi riportiamo adesso alcuni esempi di numero e significato connesso che puoi trovare anche sul sito tombola, il più grande sito dedicato al gioco del bingo nella sua forma online:  

1 L’Italia  

4 Il maiale  

25 il Natale 

48 il famosissimo “morto che parla” 

90 la paura

Idea: se organizzate la partita a casa vostra, potete anche prepararvi prima e fare i bigliettini con i significati già scritti sopra, una bella strategia per essere pronti all’estrazione! Sembra di essere ritornati a quando si studiava vero?

Dopo un paio di partite, scatterà una gara tra i partecipanti a chi indovinerà prima il numero chiamato (e a chi lo urlerà piú forte rendendo l’atmosfera festosa e degna di una vera community) e vedrai che molti vorranno essere al posto dell’annunciatore per dire i numeri e fare la loro imitazione preferita! A tutti piace avere i propri 5 minuti di celebrità.

Quando non toccherà a voi leggere i numeri, dovrete essere maggiormente creativi. Potrete ad esempio inventare un vostro motivetto o un balletto simpatico tutte le volte che vincerete oppure qualche scongiuro per favorire l’arrivo della Dea Bendata e vedrete che alla fine (dopo lo stupore iniziale) si uniranno tutti e la partita si trasformerà in una festa! Non stupitevi poi se tale clima conviviale farà si che al termine del bingo tutti insieme si gioirà per la vincita dell’altro, in una sorta di “terzo tempo” mutuato dal rugby.  Considerate poi che, i giocatori lo sanno, spesso si ama anche “chiamare il numero” che permetterebbe di fare cinquina o bingo, in qualche modo sperando che con questa azione il numero arrivi e vi permetta di essere vincitore. Beh che dire allora, qualcuno chiamaerà “Natale”, qualcuno la nostra bella “Italia”, qualcun altro il gatto (ma non quello accoccolato sul divano, si intende il numero 3) e cosi via per un tripudio di urla, colore e vita quale solo un gioco di comunità come la tombola riesce a regalare.

E se le nuove idee non ti spaventano tra una partita e l’altra puoi anche organizzare un “round bonus” proprio come avviene nelle slot machines del casino ad esempio: puoi proporre ad esempio un numero e vedere chi lo disegna meglio. Qui il divertimento è assicurato, perchè alcuni simboli possono essere davvero divertenti e difficili da disegnare. Pensiamo ad esempio a come si potrebbero disegnare questi qui sotto:

22‘O Pazzo – Il pazzo 

60 Se Lamenta – Si lamenta 

40‘A Paposcia – L’ernia 

36‘E Ccastagnelle – Le nacchere 

27‘O Cantero – L’orinale 

Difficili vero? E alla fine cosa si vince? Potete in questo caso mettere in palio la possibilità di essere il “presentatore” per il turno successivo e ridare cosi vita ad una nuova partita. Buon divertimento, ricordando sempre che qualunque gioco va inteso come passatempo e vissuto con spirito allegro!

Ti piace questo articolo? Prova a dare una occhiata anche a questi:

Gioco della tombola: come organizzare una partita

Bingo e amuleti: ad ogni giocatore il suo

Autore

tombola muove i primi passi negli anni '50 nel Regno Unito stampando le cartelle da bingo per le ricevitorie del Paese. Mantenendo sempre al centro il gioco responsabile e la community, nel 2011 è nata tombola.it che ha raggiunto (e mantiene tuttora) la posizione di più grande sito di bingo online in Italia.