Il Cacciatore e l'uomo ucciso: il dizionario della smorfia napoletana
di tombola.it
venerdì 27 settembre
Corre sempre veloce il nostro treno dei desideri sul mondo della smorfia napoletana e del bingo online. E tu sei pronto a farti sorprendere dai nuovi numeri che vorremmo trattare in questo quattordicesimo capitolo? Si? Allora non ti resta che leggere di seguito!
61: ‘o Cacciatore
E tu sei preda o cacciatore? Sognare di cacciare o di venire cacciati da qualcosa o qualcuno significa da una parte il desiderio di inseguire un sogno che magari al momento non si riesce a realizzare. Quando invece siamo noi ad essere inseguiti il subconscio forse ci sta dicendo: qualcosa ci spaventa?
62: ‘o Muorto acciso
A chi non e' mai capitato magari di sognare una persona uccisa soprattutto se del fatto inerente l'omicidio ne hanno parlato giornali e TV? Il numero da giocare associato sempre al 48 in questo caso il 62
63: ‘a Sposa (La sposa)
Il simbolo per antonomasia della bellezza femminile e del coronamento di un sogno d'amore: il matrimonio. Sognare di essere una sposa oppure di tornare ad esserlo ci ricollega con la fanciullezza che anche in eta' adulta continua ad albergare i noi. Che la sposa con il 63 vi porti fortuna!
64: ‘a Sciammeria
Un particolare tipo di giacca lunga, che potremmo quasi paragonare ad un frac per le code, e che in un certo qual modo richiama l'idea dellla ricchezza e dell'opulenza. In napoletano questo concetto ha subito una ulteriore estensione andando ad indicare anche tutti quegli atteggialmente tipici e spavaldi di chi ha tanta ricchezza per se
65: ‘o Chianto
Il simbolo della vita ma anche della tristezza: si piange infatti sia dalla gioia quando si viene alla luce oppure per qualche fatto che ci ha lasciati con l'amaro in bocca. E allora se vi sentire gioiosi fino a piangere o un po' tristi il 65 fa per voi
Articoli collegati:
Consulta la parte I
Consulta la parte II
Consulta la parte III
Consulta la parte IV
Consulta la parte V
Consulta la parte VI
Consulta la parte VII
Consulta la parte VIII
Consulta la parte IX
Consulta la parte X
Consulta la parte XI
Consulta la parte XII
Consulta la parte XIII
Consulta la parte XIV
Consulta la parte XV
Consulta la parte XVI
Consulta la parte XVII
Consulta la parte XVIII
Consulta la parte XIX
Ti piace questo articolo? Prova a dare una occhiata anche a questi:
Articolo 1
Articolo 2