Dolci di Natale: la ricetta dei calzoncelli
di tombola.it
martedì 10th dicembre
In questo periodo si sa il binomio dolci e Natale è indissolubile e le tavole di tutt’Italia si riempiono di delizie e leccornie di tutti i tipi. Oggi vogliamo presentarvi una ricetta tipica di molte regioni e che prende nomi diversi: calzoncelli di castagne, calzoncelli di Natale, calzoni, ravioli fritti, bocconotti. Ma non soffermiamoci sul nome, scopriamo subito come preparare in casa questo scrigno fragrante che sará la degna conclusione del pranzo di Natale in famiglia. Cosi golosi che uno tira l’altro.
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
- 500 gr di farina di grano duro
- 4 uova
- 50 gr di zucchero
- 100 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchierino di vino bianco
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 500gr di castagne
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di miele
- 2 uova
- buccia grattugiata di un limone
- 1 cucchiaino di cannella
PROCEDIMENTO:
- Mettere su una spianatoia la farina, le uova, lo zucchero, l’olio e il vino, iniziare ad impastare fino a rendere il composto omogeneo.
- Formare una palla e lasciare riposare il composto, coperto da un canovaccio, per 30 minuti.
- Intanto lessare le castagne, una volta cotte, sbucciarle e schiacciarle con lo schiaccia patate.
- Lasciar sciogliere il cioccolato e unirlo alle castagne, poi aggiungere il miele, le uova, la buccia del limone e la cannella, e amalgamare per bene il composto.
- Riprendere l’impasto e stender con il mattarello. Con l’aiuto di un coppa pasta o con un bicchiere, ritagliare dei cerchi e poi farcirli con il ripieno di castagne. Richiuderli a mezzaluna o in quadrati, sigillando bene i bordi con una forchetta.
- Friggere in abbondante olio bollente e una volta dorati, riporli su carta assorbente
- Disporre i calzoncelli su un vassoio e spolverarli con abbondante zucchero a velo.
Cerchi altre idee per i tuoi menu delle feste? Tutti i martedì di Dicembre alle 11:30 i chat moderator del sito tombola.it ti aspettano nella community del gioco Smorfia Bingo con la rubrica “Cotto e chattato versione natalizia”. Scopri la community e le rubriche di Natale